Gamma NEO
EPD per Serramenti in Alluminio con Dichiarazione Ambientale di Prodotto di Rilevanza Internazionale.
ll gruppo ALsistem si tinge di GREEN e concretizza ancora una volta il suo impegno nel campo della sostenibilità ottenendo la certificazione EPD®️ sui suoi prodotti, a conclusione di un percorso iniziato nel 2011 coniando il termine Neociclato e depositando il brand NEO.
La Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD®️ (Environmental Product Declaration) è un documento facoltativo che descrive gli impatti ambientali di uno specifico prodotto in accordo con lo standard
internazionale ISO 14025.


Grazie all’EPD®, è possibile confrontare diverse dichiarazioni EPD®, favorendo una comparazione oggettiva delle prestazioni ambientali tra prodotti della stessa categoria.
La Gamma NEO di Meral SpA si compone di 10 sistemi per serramenti in alluminio ecosostenibili, suddivisi in:
- 5 serie a battente: Planet NEO 62 UP, Planet NEO 72 PLUS, Eco-slim NEO 62 UP, Eco-slim NEO 72 ed 3G NEO UP.
- 2 serie di finestre e porte scorrevoli: Slide NEO 106 Plus e Top Slide NEO 160 UP.
- 1 sistema per facciate continue: Sirio NEO 50.
- 2 sistemi per porte d’ingresso: Door NEO 62 e Door NEO 72.
Ciò che rende la Gamma NEO particolarmente innovativa e sostenibile è la sua composizione: ogni sistema della gamma è realizzato con alluminio riciclato, offrendo una soluzione eco-friendly senza compromettere l’efficienza e la qualità del prodotto.

I prodotti NEO del gruppo ALsistem vengono realizzati con alluminio rigenerato fino all’85%. Il riciclo dei rottami di alluminio permette di svolgere un importante ruolo ecologico, rivedendo le emissioni di CO2 che passano da 8kg di CO2 per ogni kg di alluminio prodotto a 0,25kg (32 volte meno).
Nel processo di riciclo l’alluminio mantiene pressochè inalterate le sue caratteristiche di robustezza, duttilità e durabilità, rendendolo un perfetto modello di economia circolare e protagonista della decarbonizzazione, due punti cardine della transizione ecologica ed energetica sostenuta dall’Unione Europea (Direttiva Case Green).


L’alluminio non si trova puro in natura, ma viene estratto da altri minerali (bauxite) con un processo che ha un dispendio di energia di 13kWh/kg.
Il riciclo dell’alluminio apporta vantaggi economici ed ambientali, si risparmia il 95% di energia e si evita d’immettere nell’atmosfera 250 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno (dati della WEP – World Economic Forum).
Oggi l’offerta NEO si migliora grazie all’utilizzo di poliammide di ultima generazione che contiene fino al 100% di polimero riciclato, oltre ad ottimizzare le prestazioni di isolamento termico dei sistemi ALsistem.
Sistemi per Serramenti in Alluminio Sostenibili
Criteri Minimi Ambientali (CAM): Requisiti Essenziali per Prodotti Eco-Friendly nelle Gare d'Appalto.
Il PAN GPP e i Sistemi per Serramenti Ecosostenibili di Meral SpA: Efficienza Energetica e Rispetto dei CAM
Il Piano Nazionale d’Azione sul Green Public Procurement (PAN GPP) ha definito i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per ogni categoria merceologica, applicabili agli acquisti e alle forniture destinate alla Pubblica Amministrazione. Nel settore edilizio, i CAM impongono particolare attenzione ai materiali utilizzati per la costruzione e ristrutturazione degli edifici.
Meral SpA offre una gamma di sistemi per serramenti in alluminio ecosostenibili e ad alta efficienza energetica, denominata GAMMA NEO. Tutte le quattro serie della Gamma NEO sono certificate con la dichiarazione EPD® (Environmental Product Declaration), garantendo così la conformità con il Requisito CAM 2.4.1.2, che richiede l’utilizzo di materie prime recuperate o riciclate.